Lenti fachiche
La correzione della diottria con impianto di lenti fachiche viene solitamente consigliata ai pazienti con meno di 35 anni inadatti al trattamento con laser perché presentano difetti refrattivi importanti. La lente viene inserita attraverso un'incisione della larghezza di qualche millimetro e posizionata davanti all'iride (nella camera anteriore dell'occhio) o tra l'iride e il cristallino del paziente (nella camera posteriore). L'utilizzo di nuovi materiali e tecnologie rendono questo intervento altamente sicuro e affidabile. Per alcuni pazienti esso rappresenta la migliore alternativa all'intervento con laser garantendo risultati duraturi. Conservando il proprio cristallino il paziente mantiene inalterata la capacità di messa a fuoco, che dipende dall'età dello stesso, a diverse distanze. Dopo l'intervento non sarà più necessario portare occhiali, né da vicino né da lontano. Le lenti sono realizzate con materiali di durata illimitata. Un ulteriore vantaggio è la reversibilità dell'intervento. In caso di cataratta le lenti impiantate possono infatti essere rimosse e sostituite con un altro tipo di lenti intraoculari (monofocali o multifocali) che garantiscono la totale indipendenza dagli occhiali.