I vantaggi delle lenti intraoculari toriche
La lente torica è stata progettata appositamente per i pazienti astigmatici che percepiscono le immagini deformate e distorte. Dopo l’intervento di cataratta i pazienti affetti da astigmatismo dovranno portare gli occhiali per la visione a tutte le distanze, se non è stata inserita la lente torica.
Esistono due tipi di lenti toriche: monofocali toriche e multifocali toriche. Le lenti toriche correggono l’astigmatismo eliminando la necessità di portare gli occhiali per la visione da lontano (se è stata inserita una lente monofocale torica) oppure per la visione da vicino e da lontano (se è stata inserita una lente multifocale torica).
L'occhio rosso può essere indice di diverse malattie oculari. Questo problema è spesso connesso con la sindrome dell’occhio secco e l’infiammazione delle palpebre (blefarite). In molti casi può essere causato da una congiuntivite, raramente da infezioni virali o batteriche della cornea (cheratite), abrasione ed ulcera della cornea, congiuntiva sanguinante, infiammazione della sclera, grave infezione oculare (uveite), glaucoma o altre malattie oculari.